Altre autorizzazioni

Autorizzazione transito e sosta “R”
Transito e sosta per i residenti Ztl per un tempo massimo di 30 minuti.
- autorizzazione valida per 5 anni, rinnovabile.
- valida per veicoli dei residenti o domiciliati all’interno della ZTL che abbiano necessità di raggiungere la propria residenza (con o senza rimessa privata), consentendo la sosta per 30 minuti in prossimità dell’abitazione, per operazioni di carico e scarico persone e/o cose, nel rispetto della segnaletica ivi esistente. Trascorso tale termine temporale i residenti dovranno porre il veicolo in sosta fuori dalla ZTL;
- validità dell’autorizzazione subordinata all’esposizione del disco orario;
- il permesso può riportare massimo 3 targhe e deve essere esposto in originale.
Nel caso in cui il residente nella ZTL non abbia un veicolo intestato l’autorizzazione sarà rilasciata solo in caso di:
- veicolo intestato ad una Ditta e utilizzato dal Legale Rappresentante o dipendente della stessa residente nella ZTL;
- veicoli in leasing.
Per i domiciliati all’interno della ZTL, sarà necessario allegare alla domanda copia del contratto di locazione o ultima fattura relativa ad utenze.
Autorizzazione emessa a fronte del versamento di un corrispettivo pari a € 10 quale diritto per il rilascio.
Autorizzazione transito e sosta “S”
Transito e sosta nella ZTL rilasciabile alle seguenti condizioni:
- autorizzazione valida per 2 anni, rinnovabile;
- valida per i veicoli destinati a servizi di pubblica utilità, o per coloro che attestino una accertata necessità di accedere alla ZTL;
- autorizzazione rilasciata per veicoli intestati o utilizzati da:
- Enti, Aziende Pubbliche, Aziende Private per effettive e comprovate necessità ove l’autoveicolo risulti indispensabile a svolgere l’intervento nella ZTL, tempo massimo di sosta un’ora;
- Ditte o Imprese artigiane, ovunque ubicate, per il tempo limitatamente necessario ad effettuare l’intervento, tempo massimo di sosta un’ora;
- Operatori commerciali, ubicati all’interno della ZTL per le attività di carico e scarico, connesse alla propria attività tempo massimo di sosta 30 minuti nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 8.00 alle ore 9.00 e dalle ore 13.00 alle ore 15.00;
- Imprese che effettuano trasporto in conto terzi (corrieri) – (massa a pieno carico < 3,5 T) tempo massimo di sosta un’ora;
- Istituti di credito per il tempo limitatamente necessario ad effettuare l’intervento, tempo massimo di sosta un’ora
- Imprese che effettuino attività di rifornimento, logistica e servizi all’interno della ZTL tempo massimo di sosta un’ora.
La validità dell’autorizzazione è subordinata all’esposizione del disco orario. E’ possibile richiedere massimo n. 3 autorizzazioni per ogni Ente, Impresa, Istituto di credito, abbinando per ogni autorizzazione massimo n. 3 targhe di veicoli intestati (o in locazione/leasing).
Autorizzazione emessa a fronte del versamento di un corrispettivo pari a € 10 quale diritto per il rilascio.
Qualora l’intervento necessiti di un tempo superiore a quello consentito, è possibile rilasciare un permesso temporaneo da richiedere preventivamente presso il Comando di L.go Gramigna n. 1.
Autorizzazione transito e sosta “V”
Transito e sosta per le Associazioni di Volontariato, rilasciabile alle seguenti condizioni:
- autorizzazione valida per 2 anni, rinnovabile.
- autorizzazione rilasciata a coloro che dimostrino un’accertata necessità di transitare, sostare, in zone ove sono vigenti obblighi divieti e limitazioni. Nell’autorizzazione sarà indicata la modalità di utilizzo della stessa.
- autorizzazione consente la sosta per 2 ore con esposizione disco orario nella ZTL e nelle aree sottoposte a tariffazione;
- il veicolo dovrà essere intestato all’Associazione oppure, nella propria disponibilità sotto forma di noleggio/leasing.
Autorizzazione emessa a fronte del versamento di un corrispettivo pari a € 10 quale diritto per il rilascio.
Qualora l’intervento necessiti di un tempo superiore a quello consentito, è possibile rilasciare un permesso temporaneo da richiedere preventivamente presso il Comando di L.go Gramigna n. 1.
Oltre i casi specifici sopra indicati, l’emissione delle seguenti autorizzazioni verrà direttamente gestita dal Comando di Polizia Locale della Bassa Romagna presso la sede di L.go Gramigna n. 1.
autorizzazionI transito e sosta “A/Tm”
Transito e sosta nel centro urbano per veicoli di portata superiore a 3,5 T
- autorizzazione valida per 2 anni,
- valida per i proprietari di autocarri di portata superiore a 3,5 T che dimostrino la necessità di transitare e sostare nel centro urbano ove vige il divieto di circolazione per autocarri.
Sono emessi a fronte del versamento di n. 2 marche da bollo da € 16,00 e rilasciati esclusivamente dagli uffici del Comando di Polizia Locale della Bassa Romagna presso la sede di L.go Gramigna n. 1 o tramite procedura digitale.
Abbonamento per associazioni che effettuano il trasporto sociale
Abbonamento dedicato alle associazioni che svolgono attività di accompagnamento sociale. L’abbonamento consente l’accesso e la sosta nelle zone a traffico limitato dei Comuni della Bassa Romagna e nelle aree sottoposte a tariffazione. Viene rilasciato a titolo gratuito con validità annuale, rinnovabile.